Sapete quei lunghi viaggi in autobus, che fuori la terra è arsa dal sole e dentro l'aria condizionata troppo alta? Che ti chiedi che senso abbia vivere e se l'autista del bus parli mai con qualcuno? Viaggi interminabili, tutti uguali, andata e ritorno perché si ostinano a non inventare ancora il teletrasporto. Che fastidio. E … Continua a leggere Andata e ritorno
Autore: vanadiaart
Ogni volta (passa)
"Pronto, carabinieri?""Ancora lei!""Eh, ehm, salve, come sta?""Si procede. Che le serve stavolta?""Niente, chiamavo così, siamo umani, restiamo umani, due chiacchiere...""Qui c'è gente che lavora.""Guardi che anch'io lavoro!""Sì, la maestra, ma per favore signora, signorina...""Signorina. Comunque, sarò breve.""Mi dica.""È passata, sa?""Ah! Ma dai! E io che pensavo non finisse più...""Sta facendo ironia?""Ogni volta che chiamate, ogni … Continua a leggere Ogni volta (passa)
Non sparire
Quando restiamo a lungo solipopoliamo il vuoto di fantasmi.Guy De Maupassant...Via fantasmi, via. Vi chiama la mamma in fondo alla strada. Via fantasmi, via. È l'ora del pisolino pomeridiano.Via fantasmi, via. Bisogna fare i compiti, ora. A me lo diceva spesso la nonna della mia amichetta quando avevo 7 anni. Correvo a controllare in fondo … Continua a leggere Non sparire
Direttore
C'era una volta... una volta c'era una Scuola, una scalinata con tante foto alle pareti e una scrivania davanti alla porta del bagno dove potevi piangere disperatamente finché un compagno di corso non ti si sedeva accanto e ti diceva che se non rientravi tu a lezione non ci rientrava manco lui. Una Scuola dolcissima.C'era … Continua a leggere Direttore
Facile
Non ho ancora deciso se chiudere o meno questo blog.La faccenda inizia a divenire imbarazzante.Ho pro e contro. Ma stavolta una lista non basta. Io prima, quando ero una persona matta per davvero e come si deve - al punto di sentirlo e rendermene conto -, non facevo liste. Quando sono divenuta matta in modo … Continua a leggere Facile
L’imprevisto
Comunque si invecchia, eh. Invecchiate tutti.E si cambia. Questa cosa del cambiamento urta: urta se cambi e urta se non cambi. Negli anni sono stata accusata di modificarmi troppo e al contempo di essere sempre la stessa. Urta. Urta e basta. Forse perché non siamo mai pronti a nulla: né al reiterarsi di realtà sempre … Continua a leggere L’imprevisto
Il sacchetto
Quando diciamo: "Questo è il giorno più bello della mia vita" è veramente così? O è solo un'emozione momentanea? Magari un'infatuazione cronologica dovuta a una particolare congiunzione astrale passeggera? Forse un sogno sublime e labilissimo? Non lo so. Ma questa è stata la Lucca più bella della mia vita. E anche se Milano è già … Continua a leggere Il sacchetto
Vota e ama
Votare dovrebbe essere bello come Amare: io ti amo e ti sostengo, affinché tu possa dire la tua stronzata, perché è la stessa cosa in cui credo io, perché mi fido di ciò che sento e che dici, perché la tua stronzata, per me, è la più bella mai udita.Andare alle urne dovrebbe essere come … Continua a leggere Vota e ama
Tempi
In mezzo a tutto questo gran parlare di ecologia, mi chiedo: è giusto soffocare una piantina? Certo, una piantina è solo un'inutile piantina, come formichina tra le altre, uno stelo, una gramigna. Non scriveranno saggi su di lei, non intitoleranno piazze al suo nome, non la ricorderanno durante l'ora di storia a scuola. Ma dentro … Continua a leggere Tempi
Tasmania
Entra pure.Entra senza bussare.Entra piano, anche senza l'amore.Prima piano e poi fortissimo. Certe storie è meglio viverle sui libri. Siamo stati tutti Aureliano Buendía con un pesciolino d'oro in mano, emozionandoci e commuovendoci, ma nessuno di noi vorrebbe trovarsi di fronte a quel plotone d'esecuzione.Dice Chiara Valerio, che è una che ne sa, che le … Continua a leggere Tasmania