Sono tornata a Milano da 11 giorni. Facciamo i conti un po' tutti con ciò che avevamo lasciato e con ciò che ci ricorda quel periodo là, quello del lockdown, dell'emotività confusa, delle domande grandi come macigni. Torniamo e... non è come prima. Ma non è neppure "normale". Ci vediamo, organizziamo cene e reunion, incontriamo … Continua a leggere Il Lupo Cattivo
BLOG
Salta
C'è qualcosa che vorrei scrivere, ma che non potrei. Per mille motivi e più ancora. Eppure, non è nelle mie corde impiccarmi con le stesse. Così, eccomi qui alle 3.05 di notte, al buio in una terrazza sospesa in una strada ancora più buia, mentre le dita sulla tastiera risuonano come le campane delle chiese … Continua a leggere Salta
V.M. 18 – parte 2
In questo secondo articolo V.M. 18 parleremo di MUCCALAPA. Pensavo di disquisire del caso Murgia-Morelli o delle pochezze di Galimberti, tutti - come sostiene una mia amica molto ma molto intelligente - vecchi colti, chi più chi meno, cresciuti in un sistema maschilista che non ci rappresenta e nel quale non si rendono conto dei … Continua a leggere V.M. 18 – parte 2
V.M. 18 – parte 1
Oggi ho studiato. Ho iniziato intorno alle 15 e ho appena finito. Circa 6 ore no stop. Studiavo i colleghi illustratori. No, non gli italiani. Ma quelli bravi, bravi davvero. Non intendo dire che TUTTI gli illustratori italiani bianchi maschi facciano schifo, solo un 70-80% circa. A occhio e croce. Soprattutto quando si sfiora l'ambito … Continua a leggere V.M. 18 – parte 1
Se fossi una bambina…
Maggio non mi è piaciuto. Non c'è stato nulla che mi sia piaciuto. Dal mio compleanno, alla corsa in ospedale, alla Fase2. Stanchezza, snaturamento e paura. E quei 10 giorni al buio, senza musica, pianti di dolore, lontana da voci e monitor. Ho odiato maggio. *** Avete mai provato desolazione? Come tutto fosse perduto o, … Continua a leggere Se fossi una bambina…
RACCONTI DI QUARANTENA #5
(ovvero: "ci siamo") Fin'ora è stato facile, è stato onirico. Ma ci siamo. Il 4 maggio è a 57' di distanza, se m'allungo mi pare d'afferrarlo. Non cambierà nulla qui dentro eppure sarà tutto diverso. Io e te sicuramente saremo nuovi e avremo un odore. Per ora sei ancora un'ipotesi, un suono... Vuoi essere il … Continua a leggere RACCONTI DI QUARANTENA #5
RACCONTI DI QUARANTENA #4
(ovvero: "sono in diretta?") Avete presente Safarà? Dai, sì, Safarà... il negozietto di quel personaggio grifagno, ossuto, lungo-lunghissimo dalle dita legnose... quello che di tanto in tanto "compare" in Dylan Dog? Se la risposta è no, provvedete a colmare tale lacuna e ci rivediamo dopo. Se la risposta è sì, invece, bene... accomodatevi... Perché il … Continua a leggere RACCONTI DI QUARANTENA #4
RACCONTI DI QUARANTENA #3
(ovvero: "dangerous") PREMESSA NECESSARIA: in tanti mi stanno contattando chiedendomi quando mi sia capitato questo o quell'altro evento narrato... ok, lo ribadisco chiaramente, questi Racconti di Quarantena non sono autobiografici, bensì biografici con aaaaampi voli pindarici narrativi. A volte una storia è il risultato di storie differenti, da me miscelate alla bell'e meglio 😀 Tranne … Continua a leggere RACCONTI DI QUARANTENA #3
RACCONTI DI QUARANTENA #2
(ovvero: "3 età") Per me non cambia nulla. Vivo in Germania, da sola, in un monolocale di 25mq, non ho un lavoro, non uscivo prima non esco ora. Non c'è altro da dire su di me. L'unica cosa bella è che adesso sono tutti come me. Tutti soli come me. Mi sento soffocare, ho bisogno … Continua a leggere RACCONTI DI QUARANTENA #2
Racconti di quarantena #1
(ovvero: "la lista") Oggi devo andare a far la spesa. In media impiego 2-3 ore di fila e 15 minuti per correr dentro al supermercato, lista in mano, un fulmine, che quasi quasi lascio la nuvoletta di fumo alla Bip Bip. Prima era diverso, mi piaceva far la spesa, aggirarmi tra gli scaffali scegliendo con … Continua a leggere Racconti di quarantena #1